Apple racconta la storia di chi usa la modalità Azione per vivere con il Parkinson senza rinunce

Apple racconta la storia di chi usa la modalità Azione per vivere con il Parkinson senza rinunce

Apple ha pubblicato un cortometraggio emozionante intitolato No Frame Missed, in cui racconta come una funzione pensata per le action cam abbia assunto un significato del tutto nuovo per le persone che convivono con il morbo di Parkinson.

Il video si concentra sulla modalità Azione, la modalità introdotta con iPhone 14 che stabilizza i video durante attività ad alta velocità come la corsa o lo sport. In questo contesto, però, la tecnologia diventa uno strumento potente anche per chi soffre di movimenti involontari, offrendo un nuovo livello di autonomia e possibilità espressiva.

Abbinata al Controllo vocale, la funzione di accessibilità che consente di controllare l’iPhone con comandi vocali, la modalità Azione diventa qualcosa di più di una semplice comodità. Per molte persone, può fare la differenza tra un momento vissuto e uno perso.

Nel video vengono raccontate le storie di tre persone: Brett Harvey, a cui è stato diagnosticato il Parkinson a soli 37 anni e che convive con la malattia da sei anni; Ellen Victoria e Bette W., che convivono con il Parkinson da oltre dieci anni. Tutti e tre, come spiega Apple, hanno utilizzato proprio l’Action Mode per realizzare le riprese presenti nel filmato.

L’idea alla base del cortometraggio è semplice, ma potente: le persone che vivono con il Parkinson possono preservare i propri ricordi e esprimersi creativamente con la stessa facilità di chiunque altro, grazie alla combinazione di tecnologie che pongono davvero l’accessibilità al centro.

Nonostante la modalità Azione sia comunemente presentata come una funzione pensata per lo sport e i movimenti rapidi, il suo impatto più significativo potrebbe essere proprio quello quotidiano, che permette a tutti di registrare i momenti importanti senza preoccuparsi della qualità o della stabilità delle immagini.

Apple ha anche ampliato il proprio impegno nel raccontare il Parkinson attraverso altri mezzi. Su Apple TV+, la serie comica Shrinking include un personaggio affetto da Parkinson, interpretato da Harrison Ford, che contribuisce a sensibilizzare il pubblico su questa malattia attraverso una narrazione accessibile e popolare.

Ma le novità non finiscono qui: nella terza stagione della serie è attesa anche la partecipazione di Michael J. Fox, da anni simbolo della lotta al Parkinson e promotore della ricerca sulla malattia, dopo la sua diagnosi risalente agli anni ’90.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *