Tutte le novità annunciate al Made by Google 2025: Pixel 10, Watch 4, Buds 2a e molto altro
Google ha svelato tutto prima ancora dell’inizio ufficiale dell’evento Made by Google 2025. Tra dispositivi rinnovati e nuove funzioni AI, il colosso di Mountain View ha presentato la nuova generazione di Pixel, aggiornamenti software, accessori e servizi.
Ecco il riepilogo completo.
Pixel 10
Il Pixel 10 introduce finalmente una lente teleobiettivo, portando a tre il numero di fotocamere su tutti i modelli. Si tratta di un sensore da 10,8 MP con zoom ottico 5x e Super Res Zoom fino a 20x. La lente principale è ora da 48 MP (in precedenza 50 MP) con una nuova stabilizzazione migliorata, mentre quella ultragrandangolare è da 13 MP.
Lo schermo Actua da 6,3 pollici raggiunge i 3.000 nit di luminosità di picco e presenta altoparlanti potenziati, oltre a una batteria da 4.970 mAh che garantisce un’autonomia superiore alle 30 ore. È presente anche la ricarica Qi2 magnetica a 15 W. Il Pixel 10 è dotato del nuovo chip Tensor G5 con 12 GB di RAM. Curiosamente, il Wi-Fi passa da 7 a 6E, mentre arriva il supporto al Bluetooth 6.
Disponibile nei colori Blu indaco, Viola glicine, Verde cedro e Nero ossidiana, il Pixel 10 parte da 899 euro per la versione da 128 GB.
Pixel 10 Pro e 10 Pro XL
Questi modelli puntano più sul perfezionamento. Il modello Pro ha una batteria da 4.870 mAh, mentre il modello Pro XL ha una batteria da 5.200 mAh, entrambe con un’autonomia superiore alle 30 ore e con ricarica Qi2 a 15W e 25W.
Lo schermo Super Actua raggiunge i 3.300 nit e Google sottolinea che si tratta del miglior speaker mai integrato in un Pixel. Entrambi i modelli dispongono di 16 GB di RAM, chip Tensor G5, Bluetooth 6 e supporto Thread. Le fotocamere restano da 50 MP, ma sono state migliorate grazie al nuovo ISP e all’autofocus ottimizzato.
Sono presenti anche funzioni video avanzate come Night Sight Video, Video Boost 8K e zoom fino a 100x. La fotocamera principale vanta una stabilizzazione OIS migliorata e la modalità Ritratto arriva fino a 50 MP.
Il Pixel 10 Pro parte da 1099 euro, mentre il 10 Pro XL da 1299 euro.
Pixel 10 Pro Fold
Il nuovo dispositivo pieghevole presenta una cerniera ridisegnata senza ingranaggi, due volte più resistente, e un vetro ultra sottile rinforzato. Lo schermo interno da 8 pollici raggiunge i 3.000 nit, mentre quello esterno è ora da 6,4 pollici con bordi ridotti.
Debutta anche la resistenza IP68 a polvere e acqua. Le fotocamere includono un sensore principale da 48 MP, un sensore ultrawide da 10,5 MP e un sensore tele da 10,8 MP. Con Tensor G5, 16 GB di RAM e storage fino a 1 TB, supporta anche Qi2.
Questo modello non sarà disponibile in Italia.
Tensor G5 e IA on-device
Il nuovo chip è prodotto da TSMC con processo a 3 nm. La CPU è il 34% più veloce e la TPU è il 60% più potente. Debutta anche Gemini Nano, con 20 esperienze AI completamente on-device al lancio. Migliora anche l’elaborazione di immagini e video.
Pixelsnap e nuovi accessori
Google ha lanciato Pixelsnap, il nome commerciale della ricarica Qi2 magnetica. Il nuovo caricatore costa 49,99 euro, supporta fino a 25 W sui Pixel 10 Pro XL e 15 W sugli altri modelli. È compatibile anche con MagSafe.
Le cover ufficiali costano 59,99 euro per i modelli Pixel 10 e Pro. È disponibile anche il Pixelsnap Charger con Stand al prezzo di 79,99 euro e un Ring Stand da 34,99 euro per mantenere il telefono in posizione verticale.
Funzioni AI e nuove app
Gemini Live sovrappone elementi visivi in tempo reale. Camera Coach suggerisce inquadrature e luci ideali. Magic Cue propone azioni contestuali. Pixel Journal aiuta a scrivere e a riflettere, mentre Recorder ora compone musica e si integra con NotebookLM. Anche Gboard riceve nuovi strumenti.
Pixel Watch 4
Il design è simile ai modelli precedenti, ma il display è realmente bombato (Actua 360), lo schermo è più grande del 10% e la cornice è più piccola del 16%. Nuova ricarica rapida con contatti sollevati. È alimentato da Snapdragon W5 Gen 2 e un co-processore ML e ha un’autonomia fino a 40 ore. Supporta il GPS a doppia banda e la connettività satellitare d’emergenza. Il Pixel Watch 4 è disponibile a partire da 399 euro.
Pixel Buds 2 e Buds Pro 2
Le Buds 2 introducono la cancellazione attiva del rumore 1,5 volte più efficace. Sono più piccole, resistenti all’acqua (IP54) e hanno un’autonomia di 7 ore. Costano 149 euro. A settembre, le Buds Pro 2 riceveranno un importante aggiornamento che includerà nuovi gesti, Adaptive Audio, protezione dai rumori forti e un nuovo colore, Moonstone.
Le Buds Pro 2 riceveranno un importante aggiornamento a settembre che includerà nuovi gesti, Adaptive Audio, protezione dai rumori forti e un nuovo colore, Moonstone.