Portare Apple in tribunale può costare quasi 200 milioni di dollari
La lunga battaglia legale tra Masimo e Apple, iniziata nel 2020, sta diventando sempre più onerosa per l’azienda di tecnologia medica. Anche se Masimo ha ottenuto alcune vittorie importanti, trascinare Apple in tribunale si è rivelato un percorso estremamente oneroso.
Nei propri report trimestrali, Masimo indica quanto spende per il contenzioso legale. Anche se il metodo di rendicontazione è cambiato nel corso degli ultimi cinque anni, i dati ricavati dai bilanci mostrano chiaramente quanto possa diventare esorbitante il costo di una causa intentata contro Apple.
Il caso intentato presso la Commissione Internazionale per il Commercio (ITC) è iniziato nel 2021 e ha portato, nel tempo, al divieto di importazione degli Apple Watch. Apple è stata quindi costretta a rimuovere la funzione di monitoraggio dell’ossigeno nel sangue dagli Apple Watch venduti negli Stati Uniti a partire dal dicembre 2023.
Nel 2021, Masimo ha speso 5,5 milioni di dollari in spese legali. Nel 2022, i costi sono saliti a 28,7 milioni di dollari. Nel 2023, la cifra ha superato i 40 milioni di dollari e nel 2024 ha raggiunto i 70 milioni.
Nel primo trimestre del 2025, Masimo ha speso 19,7 milioni di dollari in spese legali e, come rivelato nei risultati appena pubblicati, nel secondo trimestre ha aggiunto altri 24 milioni. Se il ritmo resta invariato, il totale per il 2025 potrebbe superare l’elevatissimo totale del 2024.
Va precisato che queste cifre comprendono tutte le spese legali sostenute da Masimo e non solo quelle relative alla causa contro Apple. Tuttavia, il contenzioso con Apple è il più rilevante per l’azienda e rappresenta probabilmente la maggior parte della spesa complessiva.
Nel dicembre 2023, l’allora CEO Joe Kiani aveva dichiarato al Wall Street Journal che la causa contro Apple era già costata a Masimo circa 100 milioni di dollari. Considerando i numeri riportati per il 2024 e i primi due trimestri del 2025, il totale potrebbe ormai avvicinarsi ai 200 milioni di dollari.
Attualmente, Masimo è impegnata nella fase di appello, dopo che Apple ha avviato il procedimento alla fine del 2023. Apple ha presentato la sua difesa davanti a una giuria composta da tre giudici, ma al momento non è stata ancora presa una decisione definitiva.