Mark Gurman conferma: iPad mini 8 in arrivo con chip A19 Pro e (forse) display OLED

Mark Gurman conferma: iPad mini 8 in arrivo con chip A19 Pro e (forse) display OLED

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo iPad mini è “assolutamente” in arrivo. Si tratterà dell’ottava generazione del modello più compatto della famiglia iPad, che al momento risponde ai nomi in codice J510 e J511.

Il dispositivo sarà alimentato dal chip A19 Pro, lo stesso di iPhone Air e iPhone 17 Pro, ma con una configurazione leggermente diversa. Apple dovrebbe infatti utilizzare una versione intermedia del chip, identica a quella di iPhone Air, con una GPU a cinque core invece che a sei, come nella fascia più alta. Una strategia già adottata in passato, poiché anche l’iPad mini 7 montava una versione ridotta del chip presente su iPhone 15 Pro.

L’A19 Pro è prodotto con il processo N3P a 3 nanometri di terza generazione sviluppato da TSMC. Si tratta di una tecnologia che migliora sensibilmente la velocità, l’efficienza energetica e la gestione termica. All’interno troviamo un Neural Engine a 16 core, una cache dinamica di nuova generazione e un sistema di compressione unificata delle immagini pensato per ottimizzare il lavoro del processore grafico.

La GPU, completamente ridisegnata, dispone di una cache più ampia, di più memoria e di acceleratori neurali dedicati per ogni core, il che offre prestazioni fino a tre volte superiori rispetto al chip della generazione precedente. Anche il Neural Engine a 16 core è stato aggiornato per gestire i carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale in modo più fluido.

Oltre alle novità interne, la vera trasformazione potrebbe arrivare dal display. Apple starebbe infatti valutando il passaggio dalla tecnologia LCD a quella OLED, segnando un’evoluzione significativa per la linea mini.

Secondo un leaker cinese con legami nella catena di fornitura di Apple, la società di Cupertino avrebbe preso in considerazione i pannelli OLED prodotti da Samsung. Rimangono però ancora da definire le dimensioni del display, che potrebbero passare dagli attuali 8,3 pollici a circa 8,7 pollici, e la frequenza di aggiornamento, ferma ancora a 60 Hz su iPad mini 7.

L’adozione di un pannello OLED rappresenterebbe un importante salto di qualità, con colori più fedeli, neri più profondi e un contrasto nettamente superiore. Questa scelta sarebbe coerente con il resto della gamma Apple, considerando che tutti gli iPhone e gli iPad Pro attuali utilizzano già questa tecnologia. Tuttavia, è probabile che l’iPad mini 8 utilizzi un pannello LTPS (Low Temperature PolySilicon) e non LTPO, risultando quindi meno luminoso e privo della funzione ProMotion.

Per quanto riguarda la data di lancio, non ci sono ancora informazioni precise. Gurman ipotizza che il nuovo iPad mini 8 possa essere lanciato nella prima metà del prossimo anno, probabilmente insieme ai futuri iPad Air.

infine, per quanto riguarda i prezzi, il giornalista di Bloomberg osserva che il dispositivo si trova in una fascia di mercato altamente competitiva, con diversi concorrenti che offrono tablet potenti a prezzi inferiori. Per questo motivo, Apple potrebbe essere spinta a rivedere il prezzo di partenza, attualmente fissato a 499 dollari (609 euro), oppure a proporre una versione di fascia più bassa.

Tuttavia, la gamma di prodotti include già un modello base pensato per il pubblico generalista, quindi la strategia rimane incerta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *