Apple rinnova TestFlight con il Liquid Glass e introduce la funzione Tester Matching
Apple ha introdotto un importante aggiornamento per TestFlight, che non solo rinnova completamente l’aspetto dell’app ma anticipa anche una nuova funzione di scoperta per i beta tester.
Con l’ultima versione, Apple porta anche su TestFlight il nuovo design Liquid Glass, lo stesso stile grafico che sta gradualmente arrivando su diverse app di sistema con iOS 26.
Nella giornata di ieri, la società di Cupertino ha inoltre aggiornato la propria app Apple Support, rendendola compatibile con iOS 26 e con la nuova estetica Liquid Glass, segno che l’azienda sta lavorando a un rinnovamento visivo coordinato tra le sue app principali.
L’update di TestFlight, identificato come versione 4.0.0, introduce un’icona ridisegnata, un’interfaccia completamente aggiornata e miglioramenti significativi in termini di accessibilità.
Ecco le note di rilascio ufficiali:
“Questo aggiornamento include: un look rinnovato con il design Liquid Glass; miglioramenti per l’accessibilità, inclusi VoiceOver, Voice Control e testo di dimensioni maggiori; miglioramenti alla stabilità e correzioni di bug.”
Oltre all’aspetto estetico, la novità più interessante emersa è una funzione chiamata Tester Matching, individuata dallo sviluppatore Aaron Perris. Secondo quanto scoperto, questa nuova opzione consentirà agli utenti di scoprire beta test per app in linea con i propri interessi, facilitando l’incontro tra sviluppatori e tester.
Apple non ha ancora annunciato ufficialmente la funzione, e si prevede che prima del lancio fornirà agli sviluppatori maggiori informazioni su come il sistema di abbinamento funzionerà dal loro lato.