iPhone 17 Pro e Pro Max, ecco le vere differenze tra i due top di gamma
Prima della presentazione ufficiale di iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, si vociferava che il modello più grande avrebbe avuto delle esclusive, in particolare per la nuova fotocamera teleobiettivo.
In passato, Apple aveva già scelto di differenziare le funzioni dei due modelli, quindi l’ipotesi non sembrava affatto campata in aria. Quest’anno, però, i due dispositivi condividono praticamente lo stesso set di funzionalità.
Le differenze ci sono, ma riguardano tutte fattori legati alla dimensione.
Display
L’iPhone 17 Pro Max ha un display da 6,9 pollici, mentre l’iPhone 17 Pro si ferma a 6,3 pollici. La versione più compatta è quindi più leggera e maneggevole, ideale per chi ama usare lo smartphone con una mano sola.
Batteria
Lo spazio interno extra del Pro Max permette di ospitare una batteria più capiente, con un impatto diretto sull’autonomia. L’iPhone 17 Pro garantisce fino a 33 ore di riproduzione video, mentre il 17 Pro Max raggiunge le 39 ore, segnando il record assoluto di durata nella storia degli iPhone.
Archiviazione
Un’altra differenza riguarda la memoria interna. L’iPhone 17 Pro Max arriva per la prima volta fino a 2 TB, mentre iPhone 17 Pro si ferma a 1 TB. La scelta è probabilmente legata alle dimensioni del dispositivo e allo spazio disponibile per i componenti. Il modello da 2 TB del Pro Max ha un prezzo di 2.489€.
Al di là di queste tre caratteristiche, display più ampio, batteria più longeva e possibilità di raggiungere i 2TB di memoria, i due modelli sono identici sotto ogni altro aspetto. Chi sceglierà iPhone 17 Pro non perderà nessuna funzionalità esclusiva, dalle fotocamere alle prestazioni del processore tutto rimane uguale tra i due dispositivi.
I preordini per l’intera linea di iPhone 17 Pro saranno disponibili a partire da venerdì 12 settembre.