L’iPhone pieghevole arriva nel 2026, l’iPad pieghevole solo nel 2028

L’iPhone pieghevole arriva nel 2026, l’iPad pieghevole solo nel 2028

Apple pianifica di lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026 e due anni dopo, nel 2028, sarà la volta di un iPad pieghevole. Lo sostiene Ming-Chi Kuo, uno degli analisti più affidabili quando si parla delle mosse future della società di Cupertino.

Diverse fonti hanno ormai confermato che l’iPhone pieghevole debutterà nel 2026 come parte della gamma iPhone 18. Più incerta è stata finora la tempistica di un dispositivo pieghevole con schermo più grande, su cui i rumor oscillavano tra 2026 e 2028, senza chiarezza se si trattasse di un iPad o di un MacBook. Ora sembra evidente che tutte le informazioni facessero riferimento a ll’iPad pieghevole, che potrebbe avere uno schermo compreso tra 18 e 20 pollici una volta aperto, con un form factor molto più compatto quando chiuso.

Secondo Kuo, Apple userà un vetro ultra-sottile per entrambi i dispositivi pieghevoli. Corning sarà il fornitore principale del materiale, ma General Interface Solutions (GIS) collaborerà al taglio, alla finitura degli angoli, all’ispezione, al confezionamento e alla spedizione.

Le previsioni di vendita sono ambiziose. Apple dovrebbe commercializzare tra 8 e 10 milioni di iPhone pieghevoli nel solo 2026, con una crescita fino a 25 milioni di unità l’anno successivo. Più limitato il potenziale dell’iPad pieghevole, che secondo Kuo avrà un prezzo “considerabilmente più alto” rispetto all’iPhone pieghevole e per questo incontrerà un mercato meno ampio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *