Apple ci sta ancora pensando, intanto Microsoft lancia il suo primo Surface con 5G
Mentre Apple continua a valutare l’idea di un MacBook con connettività cellulare, Microsoft ha presentato il primo Surface Laptop 5G, che sarà disponibile questo mese e si rivolge direttamente al mondo business.
Il nuovo Surface Laptop 5G fa parte della linea Copilot+ PC ed è pensato per un pubblico professionale. È dotato di un display da 13,8 pollici e dei nuovi processori Intel Core Ultra di seconda generazione. Microsoft ha dichiarato che il dispositivo integra sei antenne strategicamente posizionate, in grado di regolare automaticamente il percorso del segnale e i consumi in base all’uso.
Il portatile supporta sia la SIM fisica (Nano SIM) sia l’eSIM e può anche essere utilizzato come hotspot per altri dispositivi. Le spedizioni inizieranno il 26 agosto a un prezzo di partenza di 1.700 dollari. Microsoft dichiara che il supporto alla rete 5G sarà disponibile in oltre 100 Paesi, anche se nelle note si legge che la compatibilità 5G sarà disponibile solo “più avanti nel 2025”.
E Apple?
Apple, intanto, si muove più lentamente. La società ha iniziato a distribuire il modem proprietario C1 su alcuni dispositivi, come la versione sub-6 GHz già vista sull’iPhone 16. Il nuovo iPhone 17 “Air”, atteso per il mese prossimo, dovrebbe includere lo stesso chip.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg a dicembre, Apple starebbe valutando l’integrazione del modem C2 di seconda generazione anche nei Mac a partire dal 2026. Il C2 sarà compatibile con la tecnologia mmWave, molto più veloce della sub-6GHz, e dovrebbe fare il suo debutto sull’iPhone 18 Pro, per poi essere esteso ad altri dispositivi come i Mac.
“Apple sta valutando la possibilità di integrare un modem C2 di seconda generazione in un futuro Mac già a partire dal 2026”, ha scritto Gurman. “Il nuovo modem supporterà la tecnologia mmWave e inizialmente sarà disponibile sugli iPhone 18 Pro, per poi arrivare successivamente anche sui Mac”.
Non sarebbe comunque la prima volta che Apple tenta di integrare la connettività mobile nei suoi portatili. Già nel 2007, l’azienda aveva realizzato dei prototipi di MacBook Pro con slot SIM e antenna retrattile sul lato destro, ma non li ha mai immessi sul mercato.