Apple testa un assistente AI nell’app Supporto per risolvere i problemi più comuni

Apple testa un assistente AI nell’app Supporto per risolvere i problemi più comuni

Apple ha avviato un test limitato di un nuovo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale generativa all’interno della sua app Supporto. Si tratta di una funzione ancora sperimentale, attualmente disponibile solo per un ristretto numero di utenti selezionati.

Come segnalato da un lettore di MacRumors, nell’app è comparsa una nuova scheda “Chat” con un’interfaccia inedita. Toccandola, appare una schermata introduttiva che recita:

Chatta con il Supporto
ANTEPRIMA INIZIALE

Prova la nostra funzione di chat automatica, un nuovo modo per trovare soluzioni in modo rapido.

Risolvi i problemi più comuni
Risolvi rapidamente i problemi e ottieni risposte per i tuoi prodotti e servizi Apple.

Connettiti con gli esperti Apple
Ricevi supporto da chi conosce Apple meglio di chiunque altro.

L’assistente, chiamato Support Assistant, ha lo scopo di fornire risposte rapide e automatizzate ai problemi più semplici legati all’ecosistema Apple. Secondo quanto riportato, sarà comunque possibile inoltrare la conversazione a un operatore umano se la questione richiede un’assistenza più approfondita.

Apple specifica che si tratta di una funzione sperimentale, invita gli utenti a verificare attentamente le informazioni ricevute e informa che i dati del dispositivo, dell’account e della conversazione potranno essere usati per migliorare l’efficacia del servizio. Tali dati potrebbero anche essere condivisi con partner di Apple, se necessario per offrire supporto tecnico.

Come prevedibile, il chatbot è pensato per gestire solo conversazioni individuali e non supporta l’invio di file multimediali, messaggi vocali o video, almeno nella versione iniziale. L’interfaccia sembra essere simile a quella di WhatsApp Web, ma non ci sono ancora dettagli ufficiali sulla struttura tecnica.

Al momento non ci sono informazioni su quando la funzione sarà estesa ad altri utenti, né su una possibile disponibilità globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *