macOS 15.4 è finalmente disponibile per tutti: ecco le novità

macOS 15.4 è finalmente disponibile per tutti: ecco le novità

Apple ha rilasciato macOS Sequoia 15.4, introducendo una serie di miglioramenti per Mail, Apple Intelligence, Podcast e altre aree del sistema operativo. L’aggiornamento è ora disponibile gratuitamente per tutti i Mac compatibili tramite la sezione “Aggiornamento software” delle “Impostazioni di sistema”.

Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda l’app Mail, che ora presenta una nuova organizzazione della posta in arrivo. I messaggi vengono automaticamente suddivisi in categorie come Principale, Transazioni, Aggiornamenti e Promozioni, con una vista “Tutta la posta” nascosta accanto alla categoria Promozioni. Q

uesto sistema è stato ideato per rendere più semplice la gestione delle email, permettendo di distinguere quelle importanti da quelle meno rilevanti. È stata inoltre introdotta la Vista Digest, che raggruppa le email dello stesso mittente in un unico thread, e i contatti ora mostrano la foto direttamente nell’elenco della posta, rendendo l’interfaccia più simile a quella di Messaggi. Per chi non apprezza questi cambiamenti, Apple ha previsto opzioni per ripristinare il vecchio layout.

Anche Apple Intelligence riceve alcune novità, sebbene si tratti principalmente di un’espansione della compatibilità linguistica. Adesso il sistema supporta otto nuove lingue, tra cui l’italiano, il francese, il tedesco, lo spagnolo, il portoghese (Brasile), il giapponese, il coreano e il cinese semplificato. Sono state inoltre aggiunte due varianti dell’inglese, una per Singapore e una per l’India. L’app Image Playground, dedicata alla creazione di immagini generate dall’AI, introduce una nuova modalità Sketch accanto alle opzioni già disponibili di Animazione e Illustrazione. Anche l’app Foto si arricchisce, permettendo di creare Memory Movie personalizzati, una funzione che era stata introdotta per la prima volta su iOS lo scorso autunno.

Apple Podcast introduce nuovi widget per il desktop, offrendo agli utenti un accesso più rapido ai propri show preferiti. Il widget “Show seguiti” consente di visualizzare rapidamente gli ultimi episodi delle serie seguite, mentre il widget “Biblioteca” può essere personalizzato per mostrare sezioni specifiche come i download o i contenuti salvati.

Il sistema introduce inoltre sette nuove emoji nella tastiera, tra cui il volto con occhiaie, l’impronta digitale, l’albero spoglio, un ortaggio a radice, un’arpa, una pala e una macchia di colore. Sebbene i dispositivi compatibili con Apple Intelligence possano già creare emoji personalizzate con Genmoji, Apple continua ad aggiornare regolarmente la tastiera di sistema con le aggiunte approvate dal Consorzio Unicode.

Un’altra novità è l’introduzione di Quick Start su Mac, una funzione che permette di trasferire impostazioni e dati da un altro dispositivo Apple semplicemente scansionando un codice. Finora disponibile solo su iPhone e iPad, ora è possibile sfruttarla anche su macOS per configurare rapidamente un nuovo Mac.

Manca all’appello la funzione di Notifiche Prioritarie, introdotta su iOS e iPadOS 18.4, che consente di evidenziare le notifiche più importanti. Al momento non è stata implementata su Mac, ma è possibile che Apple la introduca con un futuro aggiornamento.

Anche l’app Apple News su Mac non ha ricevuto il nuovo spazio dedicato alla cucina, disponibile invece su iPhone e iPad.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *