Il MacBook Pro 2026 sarà straordinario: display OLED, design più sottile e chip M6
Apple sta preparando un aggiornamento rivoluzionario per il MacBook Pro, che dovrebbe essere lanciato nel 2026. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, il laptop subirà un vero e proprio restyling, con l’introduzione di un display OLED, un design più sottile e i nuovi chip M6 basati sul processo a 2 nm.
Ecco tutto ciò che sappiamo su questa attesa rivoluzione del MacBook Pro.
Dopo il debutto sugli iPad Pro nel 2024, la tecnologia OLED sarà introdotta anche nel MacBook Pro con il restyling del 2026. Questo aggiornamento porterà benefici significativi, tra cui una maggiore luminosità, un contrasto superiore e colori più vividi.
Secondo il sito TheElec, Apple utilizzerà la tecnologia Tandem OLED, la stessa adottata sull’iPad Pro, che prevede un doppio strato RGB per aumentare la luminosità e la longevità del pannello.
Inoltre, ci sono forti indicazioni che Apple potrebbe finalmente abbandonare il notch, optando per un foro più piccolo per la fotocamera, simile a quello presente su iPhone con l’Isola dinamica.
Oltre al passaggio all’OLED, il MacBook Pro del 2026 sarà anche più sottile. Bloomberg non ha fornito dettagli precisi sul nuovo chassis, ma è evidente che Apple punti a una maggiore portabilità senza compromettere la potenza.
Il design attuale è stato introdotto nel 2021 e ha subito solo aggiornamenti interni. Il 2026 segnerà la prima grande revisione estetica dopo cinque anni, segno che Apple sta lavorando a una vera e propria evoluzione del suo laptop di punta.
Il nuovo MacBook Pro sarà equipaggiato con i chip M6, i primi della famiglia Apple Silicon realizzati con il processo a 2 nm di TSMC. Questa transizione rappresenta un significativo passo avanti in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Come da tradizione, Apple rilascerà più varianti del chip: M6, M6 Pro e M6 Max, disponibili nei modelli da 14 e 16 pollici. Questo garantirà un notevole incremento in termini di velocità e autonomia, rendendo il MacBook Pro ancora più potente per professionisti e creativi.
Sebbene Apple inizialmente sperasse di lanciare il nuovo MacBook Pro già nel 2025, ritardi legati alla tecnologia OLED hanno posticipato il debutto al 2026.